Con lo svolgimento del triduo di preghiera in Chiesa Matrice, si apriranno di fatto i solenni festeggiamenti in onore di San Cataldo, patrono di Corato.

I riti religiosi si fonderanno, come da tradizione, con gli eventi civili, per un programma che comprenderà anche l’esibizione delle bande musicali e momenti di puro intrattenimento come il luna park in via Sant’Elia.

PROGRAMMA RELIGIOSO
16 – 17 – 18 agosto

TRIDUO DI PREGHIERA – Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”
18:30 Santo Rosario
19:00 Santa Messa – Coroncina al Santo e Canto del Responsorio. Celebra Don Luigi De  Palma – Rettore della Chiesa Collegiale

Sabato 19 agosto
09:00 Sangta Messa di inizio Festa Patronale presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore” con la presenza del personale sanitario, socio-sanitario e di volontariato; celebra Don Luigi Tarantini, già Rettore della Chiesa Collegiale
18:30 Santo Rosario
19:00 Santa Messa presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”, celebra Don Luigi De Palma – Rettore della Chiesa Collegiale
20:00 Processione della statua lignea del Santo verso la “Macchina” guidata da Don Luigi De Palma – Rettore della Chiesa Collegiale

Domenica 20 agosto
10:00 Santa Messa – celebra Don Giuseppe Lobascio Parroco territoriale e già Rettore della Chiesa Collegiale
12:00 Santa Messa – celebra Don Luigi De Palma Rettore della Chiesa Collegiale
19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Leonardo D’Ascenzo, con la presenza del Capitolo Collegiale, le Confraternite, le associazioni cattoliche, il Popolo Santo di Dio e le Autorità civili e militari, presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”
20:00 Solenne Processione del Busto Argenteo presieduta dall’Arcivescovo, con la partecipazione del Capitolo Collegiale, le Confraternite, le associazioni cattoliche, il Popolo Santo di Dio e le Autorità civili e militari, lungo il corso cittadino

Lunedì 21 agosto
09:00 Santa Messa in suffragio dei defunti componenti della Deputazione Maggiore “San Cataldo” e di tutti i devoti defunti, presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”. Celebra Don Luigi De Palma – Rettore della Chiesa Collegiale
19:30 Processione della statua lignea del Santo dalla “Macchina” verso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”, guidata da Don Antonio Maldera Coordinatore della Zona Pastorale  “San Cataldo”
20:30 Santa Messa di ringraziamento presso la Chiesa Collegiale “Santa Maria Maggiore”. Celebra don Antonio Maldera Coordinatore Zonale

Addobbo del busto argenteo di San Cataldo a cura della ditta Vito Abbondanza di Bitonto,  offerto dalle confraternite della Città

PROGRAMMA CIVILE
Sabato 19 agosto
08:00 Tradizionale lancio di bombe
19:00 Esibizione musicale per le vie del centro a cura della Grande Orchestra di Fiati “Davide Delle Cese” Città di Bitonto
19:00 Esibizione in piazza Cesare Battisti e per le vie del centro del gruppo sbandieratori
19:00 Piazza Cesare Battisti / cassa armonica, concerto della Grande Orchestra di Fiati  “Davide Delle Cese” Città di Bitonto

Domenica 20 agosto
07:30 “Pedalando con i Santi” a cura di Legambiente partenza da Piazza Cesare Battisti
08:00 Tradizionale lancio di bombe
10:30 Municipio – Matinèe bandistico a cura della banda “M. Lufrano” di Triggiano
19:00 Giro della bassa musica “L’Armonia” di Molfetta per le vie del centro
19:00 Esibizione musicale per le vie del centro a cura dell’Orchestra di Fiati “Città di Corato”
21:00 Lancio del pallone aerostatico a cura della ditta “Pulli mongolfiere” da Veglie (Lecce),
che segna l’arrivo della processione in piazza Cesare Battisti
21:30 Piazza Cesare Battisti / cassa armonica – Concerto della Nuova Orchestra di Fiati “Talos”
00:00 Contrada “Pezze San Cataldo” (Stazione) – Spettacolo pirotecnico a cura della ditta
“Emotion Fireworks” da Gioia del Colle

Lunedì 21 agosto
07:00 “Sulle orme di San Cataldo: tra fede, folklore e tradizioni coratine”, itinerario guidato da don Luigi Tarantini, partenza dalla “Macchina di San Cataldo”
08:00 Tradizionale lancio di bombe
18:30 Esibizione per le vie del centro eseguita dall’Orchestra di Fiati “Millico” Città di Terlizzi
21:30 Piazza Cesare Battisti – partenza esibizione itinerante per il corso cittadino
con la “Conturband e la Zagor Streetband”

L’illuminazione artistica è a cura della Paulicelli Light Design. L’addobbo della tradizionale macchina di San Cataldo in piazzaPlebiscito è a cura della ditta LuminArt Style di Corato.