Il rischio pioggia non ha fermato l’entusiasmo per la 45^ edizione del carnevale coratino. Anche quest’anno le strade del centro di Corato sono state animate da musica, coriandoli e tantissime maschere. Quelle che hanno animato la consueta sfilata e quelle dei presenti tra giovani, adulti e bambini. La sfilata dei gruppi mascherati a Corato si conferma un successo, il momento più atteso delle tre settimane di eventi che ruotano attorno all’appuntamento. Dopo domenica 2 marzo, il corteo mascherato tornerà in strada anche nel giorno di martedì grasso. E poi ancora domenica 9 marzo, giorno in cui verranno anche assegnati i premi del contest per la Maschera Originale, aspettando in serata il concerto dei Cugini di Campagna in piazza Cesare Battisti.

Immancabili le maschere tradizioni del carnevale coratino: dalla vecchierella al panzone, passando per lo sceriffo. E poi il padrone indiscusso della manifestazione, Re Cuoraldino. Il carnevale di Corato anche grazie a loro è entrato a far parte dei carnevali storici della regione Puglia.

Il servizio.