Rafforzare l’attrattività del centro storico per residenti e visitatori facendo riaprire le tante saracinesche chiuse ormai da anni, incentivando il tessuto commerciale attraverso il potenziamento della visibilità e dell’innovazione delle attività economiche. E’ questa la prospettiva a cui mira il Comune di Corato grazie al recente finanziamento di oltre 50mila euro ottenuto con il IV Bando del Distretto Urbano del Commercio promosso dalla Regione Puglia, a cui si aggiungono 22.500 euro quale quota di cofinanziamento comunale.
All’interno dell’articolato progetto sono previste una serie di interventi legati a nuovi arredi urbani per rendere le aree più accoglienti e fruibili, oltre ad agevolazioni fiscali sia per i proprietari dei locali del centro storico sia per chi intende aprire un’attività, a partire dalla gratuità dei costi di costruzione, come rimarca l’assessore comunale alle attività produttive, Concetta Bucci.
Specifici benefici sono contemplati anche per chi avrà intenzione di avviare una nuova attività. A tal riguardo è già partita una prima fase di mappatura e di riqualificazione dei locali sfitti, illustrata dal dirigente Suap del Comune di Corato, Pippo Sciscioli.
Anche locali di dimensioni assai ridotte, non idonei ad ospitare attività commerciale, potranno comunque essere adibiti a vetrine espositive. Infine, incentivi particolari sono previsti anche per negozi di vicinato, studi professionali, associazione del terzo settore ed imprese agricole.